margine — с итальянского на русский
margine — MÁRGINE, margini, s.f. 1. Loc unde se termină o suprafaţă; extremitate, capăt al unei suprafeţe. ♢ loc. adj. şi adv. Fără (de) margini = nesfârşit, infinit; imens. ♦ spec. Hotar, frontieră. ♦ spec. Periferie. ♦ spec. Mal, ţărm. 2. Circumferinţă a … Dicționar Român
margine — ● margine nom féminin (peut être de marcher) Eau contenue dans les cellules des olives, qui sort des presses en même temps que l huile. ⇒MARGINÉ, ÉE, adj. A. Littér. [Avec un compl. introduit par de] Pourvu de quelque chose formant une bande sur… … Encyclopédie Universelle
marginé — marginé, ée (mar ji né, née) part. passé de marginer. 1° Qui porte en marge quelque chose. • J en ai sous les yeux un exemplaire [de la Recherche de la vérité, par Malebranche] marginé de ma main, il y a près de quinze ans, VOLT. Lett.… … Dictionnaire de la Langue Française d’Émile Littré
margine
margine — màr·gi·ne s.m., s.f. AU 1. s.m., parte estrema di una superficie, che ne costituisce il tratto terminale, la delimitazione: i margini di un bosco, di una piazza; orlo, bordo, ciglio: margine di una rupe; i margini di una ferita, i lembi, i labbri … Dizionario italiano
marginė — margìnė sf. (2), marginė̃ (3b) NdŽ, Slnt 1. margas audeklas, marginys: Gaspadinei … marginę beaudžiant ir metmenims labai betrūkstant, ji, labai apsimaudijus, pratarė BsMtII196. ^ Iš marginės gimęs, apsiklostysi kaurais KlvK. Marga marginaitė… … Dictionary of the Lithuanian Language
margine — {{hw}}{{margine}}{{/hw}}s. m. 1 La parte estrema di qlco. | Margine della ferita, labbro, orlo | Margine del fiume, sponda | (fig.) Vivere ai margini della società, della legalità, servirsi di espedienti o di mezzi poco leciti; SIN. Contorno,… … Enciclopedia di italiano
márgine — s. f., g. d. art. márginii; pl. márgini … Romanian orthography
margine — pl.m. margini … Dizionario dei sinonimi e contrari
margine — Eng. margin Nelle transazioni su titoli o strumenti derivati indica la percentuale del controvalore di titoli acquistati o venduti allo scoperto, che l intermediario deve mantenere in forma liquidabile, a garanzia delle eventuali oscillazioni … Glossario di economia e finanza
margine — s. m. 1. contorno, estremità, bordo, orlo, lembo, labbro (di ferita) □ marginatura □ confine, limite □ perimetro □ (di fiume) riva, sponda □ (di strada) ciglio, banchina CONTR. centro, parte centrale … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
translate.academic.ru
margine — Итальянский-Русский Словарь — Glosbe
it Ai margini del manuale si trovano gli aiuti didattici.


it Anche il mio Libro di Mormon presenta molte annotazioni a margine ed è molto sottolineato.


it Secondo un rapporto del segretario generale delle Nazioni Unite, questi programmi insegnano alle “popolazioni a rischio . . . a ridurre il più possibile il margine di rischio anche se abitano o lavorano in zone minate”.


it Ecco il vostro margine d’errore.


it Una variazione del margine.


it Perche ‘ gli insegnanti lasciano sempre un certo margine di liberta ‘ agli atleti


it Non possiamo cercare qualcosa con un piccolo margine d’errore?


it Anche se andate a passeggio per i boschi, c’è un ́azienda che ha prodotto la macchina che vi ha portato fino ai margini del bosco; c’è un ́azienda che ha prodotto le scarpe che avete per proteggervi dal terreno del bosco.


it Vicino a Hoba, come ad altre grosse sorgenti ai margini del deserto, un tempo poteva esserci un villaggio.


it (Nota: fare delle note a margine delle Scritture può aiutare gli studenti a trovare e a ricordare più facilmente dei principi importanti).


it Puoi incoraggiare gli studenti a evidenziare uno o più passi nelle proprie Scritture oppure a scriverli a margine della loro copia di Predicare il mio Vangelo.


it Se stai usando un modello per l’ aspetto del testo, non puoi modificare la dimensione del riquadro primario trascinandone i bordi. Se vuoi ridimensionare questo riquadro, devi farlo modificando i margini


it È uno strumento utile quando si tratta di persone che vivono ai margini – per cui tagliare le spese significa fare a meno di cibo o farmaci.


it Conosceremo la sua posizione con un margine d’errore di mezzo metro.


it E’estremamente ottimistico e ben al di la’dei margini di sicurezza.


it Suggerisci loro di scrivere i propri pensieri sul battesimo e il sacramento a margine delle loro Scritture.


it Incolla i bastoncini ai margini della striscia di carta (vedere illustrazione) e lascia che asciughino.


it Il che mi lascia un margine di 3 o 4 minuti.


it Non abbiamo molto margine per i » quasi » qui, dottore.


it L’inizio del tempo e ́ una cosa peculiare — sta fuori da questi margini, d’accordo?


it La maggior parte dei terremoti, spiega questa stessa fonte, si verificano in corrispondenza dei margini delle zolle tettoniche.


it Ispirate la pianificazione locale a mettete siti alimentari nel cuore della città e nel piano della città, non relegateli ai margini degli insediamenti in cui nessuno li può vedere.


it Potreste anche aggiungere note e riferimenti personali a margine.


it Immaginate questa situazione: una persona è alla ricerca di denaro per finanziare un suo progetto e vi promette un grosso margine di guadagno se le prestate dei soldi.


it Potresti scrivere questa verità a margine delle tue Scritture accanto a Matteo 13:44–46.


ru.glosbe.com
margine — со всех языков на русский
margine — MÁRGINE, margini, s.f. 1. Loc unde se termină o suprafaţă; extremitate, capăt al unei suprafeţe. ♢ loc. adj. şi adv. Fără (de) margini = nesfârşit, infinit; imens. ♦ spec. Hotar, frontieră. ♦ spec. Periferie. ♦ spec. Mal, ţărm. 2. Circumferinţă a … Dicționar Român
margine — ● margine nom féminin (peut être de marcher) Eau contenue dans les cellules des olives, qui sort des presses en même temps que l huile. ⇒MARGINÉ, ÉE, adj. A. Littér. [Avec un compl. introduit par de] Pourvu de quelque chose formant une bande sur… … Encyclopédie Universelle
marginé — marginé, ée (mar ji né, née) part. passé de marginer. 1° Qui porte en marge quelque chose. • J en ai sous les yeux un exemplaire [de la Recherche de la vérité, par Malebranche] marginé de ma main, il y a près de quinze ans, VOLT. Lett.… … Dictionnaire de la Langue Française d’Émile Littré
margine — / mardʒine/ s.m. [lat. margo gĭnis, m. e f.]. 1. a. [parte estrema di una superficie, su di un lato o tutto intorno: il m. della strada ; i m. della radura ] ▶◀ bordo, ciglio, confine, contorno, estremità, limite, orlo, [di una ferita] lembo. b.… … Enciclopedia Italiana
margine — màr·gi·ne s.m., s.f. AU 1. s.m., parte estrema di una superficie, che ne costituisce il tratto terminale, la delimitazione: i margini di un bosco, di una piazza; orlo, bordo, ciglio: margine di una rupe; i margini di una ferita, i lembi, i labbri … Dizionario italiano
marginė — margìnė sf. (2), marginė̃ (3b) NdŽ, Slnt 1. margas audeklas, marginys: Gaspadinei … marginę beaudžiant ir metmenims labai betrūkstant, ji, labai apsimaudijus, pratarė BsMtII196. ^ Iš marginės gimęs, apsiklostysi kaurais KlvK. Marga marginaitė… … Dictionary of the Lithuanian Language
margine — {{hw}}{{margine}}{{/hw}}s. m. 1 La parte estrema di qlco. | Margine della ferita, labbro, orlo | Margine del fiume, sponda | (fig.) Vivere ai margini della società, della legalità, servirsi di espedienti o di mezzi poco leciti; SIN. Contorno,… … Enciclopedia di italiano
márgine — s. f., g. d. art. márginii; pl. márgini … Romanian orthography
margine — pl.m. margini … Dizionario dei sinonimi e contrari
margine — Eng. margin Nelle transazioni su titoli o strumenti derivati indica la percentuale del controvalore di titoli acquistati o venduti allo scoperto, che l intermediario deve mantenere in forma liquidabile, a garanzia delle eventuali oscillazioni … Glossario di economia e finanza
margine — s. m. 1. contorno, estremità, bordo, orlo, lembo, labbro (di ferita) □ marginatura □ confine, limite □ perimetro □ (di fiume) riva, sponda □ (di strada) ciglio, banchina CONTR. centro, parte centrale … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
translate.academic.ru
margine — с английского на русский
margine — MÁRGINE, margini, s.f. 1. Loc unde se termină o suprafaţă; extremitate, capăt al unei suprafeţe. ♢ loc. adj. şi adv. Fără (de) margini = nesfârşit, infinit; imens. ♦ spec. Hotar, frontieră. ♦ spec. Periferie. ♦ spec. Mal, ţărm. 2. Circumferinţă a … Dicționar Român
margine — ● margine nom féminin (peut être de marcher) Eau contenue dans les cellules des olives, qui sort des presses en même temps que l huile. ⇒MARGINÉ, ÉE, adj. A. Littér. [Avec un compl. introduit par de] Pourvu de quelque chose formant une bande sur… … Encyclopédie Universelle
marginé — marginé, ée (mar ji né, née) part. passé de marginer. 1° Qui porte en marge quelque chose. • J en ai sous les yeux un exemplaire [de la Recherche de la vérité, par Malebranche] marginé de ma main, il y a près de quinze ans, VOLT. Lett.… … Dictionnaire de la Langue Française d’Émile Littré
margine — / mardʒine/ s.m. [lat. margo gĭnis, m. e f.]. 1. a. [parte estrema di una superficie, su di un lato o tutto intorno: il m. della strada ; i m. della radura ] ▶◀ bordo, ciglio, confine, contorno, estremità, limite, orlo, [di una ferita] lembo. b.… … Enciclopedia Italiana
margine — màr·gi·ne s.m., s.f. AU 1. s.m., parte estrema di una superficie, che ne costituisce il tratto terminale, la delimitazione: i margini di un bosco, di una piazza; orlo, bordo, ciglio: margine di una rupe; i margini di una ferita, i lembi, i labbri … Dizionario italiano
marginė — margìnė sf. (2), marginė̃ (3b) NdŽ, Slnt 1. margas audeklas, marginys: Gaspadinei … marginę beaudžiant ir metmenims labai betrūkstant, ji, labai apsimaudijus, pratarė BsMtII196. ^ Iš marginės gimęs, apsiklostysi kaurais KlvK. Marga marginaitė… … Dictionary of the Lithuanian Language
margine — {{hw}}{{margine}}{{/hw}}s. m. 1 La parte estrema di qlco. | Margine della ferita, labbro, orlo | Margine del fiume, sponda | (fig.) Vivere ai margini della società, della legalità, servirsi di espedienti o di mezzi poco leciti; SIN. Contorno,… … Enciclopedia di italiano
márgine — s. f., g. d. art. márginii; pl. márgini … Romanian orthography
margine — pl.m. margini … Dizionario dei sinonimi e contrari
margine — Eng. margin Nelle transazioni su titoli o strumenti derivati indica la percentuale del controvalore di titoli acquistati o venduti allo scoperto, che l intermediario deve mantenere in forma liquidabile, a garanzia delle eventuali oscillazioni … Glossario di economia e finanza
margine — s. m. 1. contorno, estremità, bordo, orlo, lembo, labbro (di ferita) □ marginatura □ confine, limite □ perimetro □ (di fiume) riva, sponda □ (di strada) ciglio, banchina CONTR. centro, parte centrale … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
translate.academic.ru